CLIL – “Biodiversity” – Scienze in lingua inglese, il progetto CLIL del Liceo Scientifico “Galilei-Vetrone” di Benevento
Data:
9 Maggio 2022

Volge ormai al termine il progetto CLIL, “Scienze in lingua inglese” proposto nell’ambito dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2021-2022, dal Liceo Scientifico “Galilei-Vetrone” di Benevento. Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è un approccio metodologico rivolto all’apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e disciplinari in lingua straniera.
Già da alcuni anni la scuola propone iniziative e percorsi didattici innovativi tesi alla valorizzazione e al potenziamento delle competenze linguistiche, e l’introduzione del CLIL favorisce sia l’acquisizione di contenuti disciplinari sia l’apprendimento della lingua straniera. Si tratta, quindi di insegnare i contenuti di una data materia non in lingua italiana ma in inglese.
La realizzazione del progetto è stata possibile grazie alla collaborazione e integrazione dell’azione didattica dei docenti curricolari di Scienze, alcuni con certificate competenze linguistiche e metodologico-didattiche acquisite al termine di un corso di perfezionamento universitario, del dipartimento di Inglese e della docente madrelingua, dott.ssa Carlotta Molfese.
Questo progetto educativo innovativo proposto dal “Galilei-Vetrone” proseguirà anche in futuro, afferma il Dirigente Scolastico prof. Giovanni Marro, visti i risultati positivi ottenuti sia nella motivazione all’apprendimento che nel potenziamento delle competenze linguistiche.
Ultimo aggiornamento
9 Maggio 2022, 19:27