All’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” di Benevento si discute del ruolo degli Istituti nell’Agricoltura del futuro
“Siamo la 6A dell’Istituto Agrario “M.
“Siamo la 6A dell’Istituto Agrario “M.
Oggi, 17 marzo, Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera, si è svolto nella mattinata, nell’aula magna dell’I.
L’ISTITUTO “GALILEI-VETRONE” FA EN PLEIN Mercoledì 15 Marzo, ospitata dall’Istituto “Galilei-Vetrone” di Benevento in Piazza Risorgimento, si è svolta la fase provinciale dei Campionati Studenteschi di Scacchi.
Firmata questa mattina la convenzione per dare il via ad un progetto di Attività Assistita con gli Animali, in collaborazione con l’Associazione Nitrì, presso l’Istituto Tecnico Agrario “M.
Il sindaco Clemente Mastella e il Dirigente Scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Galilei-Vetrone”, Giovanni Marro, hanno sottoscritto stamane un accordo di partenariato per la realizzazione del progetto “La Villa Comunale di Benevento: un patrimonio verde da proteggere”.
(locandina) “IL RUOLO DEGLI ISTITUTI AGRARI PER L’AGRICOLTUR@ DEL FUTURO” Istituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone” (Sala Rossa- c/da Piano Cappelle- Benevento) Ore 9:00 – 17 Marzo 2023 “Il ruolo degli Istituti Agrari per l’agricoltur@ del futuro” è l’item del convegno che si terrà il 17 marzo alle ore 9.
Lorenzo Carfora, classe 2006, giovane attaccante e promessa del Benevento calcio.
Ministero della cultura Direzione generale Archeologia belle arti e paesaggio Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento CONCORSO D’IDEE DELLA SABAP PER IL 250ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI LUIGI VANVITELLI, IL GRUPPO DI LAVORO PRESENTA LE PROPOSTE Martedì 28 febbraio 2023 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, in collaborazione con l’Istituto di istruzione superiore “Galilei Vetrone” di Benevento, con la Provincia e il Comune di Benevento, ha riunito il gruppo di lavoro del “Concorso d’Idee per il 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli” nell’Auditorium “Sala Vergineo” del Museo del Sannio di Benevento.
“La diversità come motore per dare al nostro vino un sapore unico, per aprire la mente e il cuore alla realtà nella ricchezza dei suoi aspetti, delle sue dimensioni…” Il progetto “DIFFERENT BUT SAME” al “Galilei-Vetrone”, insieme all’associazione AIPD per favorire l’Inclusione e offrire opportunità di condivisione e confronto agli studenti e ai ragazzi dell’associazione.
Si stringe il “Patto di Comunità”, al “Galilei-Vetrone”, una stretta di mano simbolica, tra il Dirigente Scolastico Giovanni Marro e Angelo Moretti, Presidente del Consorzio Sale della Terra, che vuole dare forza ad un progetto avviato già da anni, quello dei “PFP con budget educativi: un metodo innovativo per il dialogo tra scuole, territorio e comunità educante”, progetto che intende rinnovarsi attraverso una fitta rete di relazioni e azioni volte a favorire l’inclusione, la partecipazione attiva e la condivisione di buone pratiche, attività laboratoriali e ricreative che favoriscono la crescita e il benessere psicofisico degli studenti.
Un importante incontro sul tema della “Lotta e prevenzione al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo” promosso dalla Polizia Postale con l’intervento dell’Ispettore Dott.
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, l’I.
Nell’ambito delle manifestazioni per la Giornata della Memoria, l’Università del Sannio ha ospitato l’evento organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Galilei-Vetrone” con Lello Dell’Ariccia, presidente del “Progetto Memoria” della Comunità Ebraica di Roma, che si è tenuto il 3 febbraio 2023, nell’Auditorium Sant’Agostino di Benevento.
Il 3 febbraio è la Giornata Mondiale dei Calzini Spaiati, ricorrenza nata dieci anni fa da un’idea della maestra Sabrina Flapp, per sensibilizzare i bimbini alle diversità.
«Per non dimenticare le sofferenze di allora e per scegliere la giustizia, la tolleranza e la pace»